Geologicamente, numero 16

Marzo 2025

Indice della rivista

07 Editoriale
08 Sulle tracce di Carlo Ippolito Migliorini e Roberto Signorini, un 'ritorno al futuro' nella geologia italiana del XX secolo
20 Un'escursione geologica sul fondovalle
valtellinese

30 La digitalizzazione del patrimonio geologico e geomorfologico: esempi italiani dal progetto UNESCO IGCP 714
40 Tutto è interazione: racconti dalla
Zona Critica

52 Associazione Italiana per lo studio del quaternario
54 Società Geochimica Italiana
56 Associazione Italiana di Geografia Fisica e Geomorfologia
58 Società Paleontologica Italiana
60 Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali
62 Associazione Italiana di Vulcanologia
64 Associazione Paleontologica Paleoartistica Italiana
66 Storia delle Geoscienze
67 Geologia Himalayana
68 Geoscienze e Tecnologie Informatiche
 

69 Geologia Strutturale
70 Geoetica e Cultura Geologica
71 Materie prime strategiche e valorizzazione dei giacimenti minerari
72 Geologia Ambientale
73 GeoSed
74 Geologia Marina
75 Geologia Planetaria


77 La traduzione italiana di
"Exploring Geosciences across the Globe":
un importante contributo alla Didattica delle Geoscienze
78 Congresso Congiunto SIMP-SGI Padova 2025 Le Geoscienze e le sfide del XXI Secolo
80 Ricerca di base e ricerca applicata: la Geologia come contributo ad un processo di produzione di beni sociali
82 La divisione dei-PanGEA e la Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza
83 Nuntium de Lapidibus
85 Incontra gli autori
86 Memorie dal sottosuolo
: la miniera di Montecatini Val di Cecina